Offriamo un percorso scolastico per i bambini dai 6 mesi ai 6 anni, diviso nelle due fasce di Centro Infanzia e Scuola dellโInfanzia.
Una proposta formativa coerente e continua, che comincia con i piรน piccoli fino ad arrivare ai piรน grandi, per sviluppare le potenzialitร e i talenti individuali di ogni bambino
Bambini dai 6 ai 36 mesi.
Per sviluppare la collaborazione con gli altri e iniziare a lavorare sullโautonomia.
Bambini dai 3 ai 6 anni.
Per valorizzare lโunicitร e il talento di ogni allievo, non trascurando il piacere di stare insieme.
Il servizio รจ garantito da una cucina interna ed รจ rivolto ai bambini dell’asilo, della scuola primaria e secondaria di 1 grado.
Da giugno ad agosto, organizziamo delle attivitร per i bambini della scuola dellโinfanzia e della scuola primaria.
Il metodo educativo che applichiamo per accompagnare i bambini nel loro percorso di crescita.
Attivitร diverse, dalla cucina alle lingue straniere, dalla Giornata internazionale della Terra al riciclo, per divertirsi e imparare tutti assieme, grandi e piccini.
Attiviร gioiose per stimolare creativitร , psicomotricitร e capacitร intellettive del bambino.
In questa sezione troverai il calendario delle attivitร didattiche 2023-2024 del Nido e della Scuola dell’Infanzia Farfallegre di Polverigi.
Il Metodo nasce a Roma, nel 1979 e si pone come obiettivo quello di avvicinare tutti, adulti e bambini, al mondo della musica scoprendo, in questo modo, le proprie capacitร espressive e creative.ย
Noi lo applichiamo da molti anni nella nostra scuola, avendo il vantaggio di poter usufruire della collaborazione diretta dello stesso inventore del metodo, nonchรฉ direttore dellโAssociazione Culturale Toscanini: il Professor Rusticucci, appunto. Che, ogni settimana, svolge lezioni di pedagogia musicale nella nostra struttura, sia con i piccoli del nido, sia con i piรน grandi.
Inoltre, sempre nella stessa ottica, unโinsegnante dellโAssociazione Toscanini fa lezione con il progetto โEnglish in musicโ, per sfruttare i vantaggi della didattica musicale anche in favore dellโapprendimento di una lingua straniera.
Infine, un pomeriggio alla settimana, i nostri locali ospitano il Prof. Rusticucci e i suoi collaboratori dando la possibilitร a tutti gli interessati di poter prendere parte alle medesime attivitร ,ย rendendole cosรฌ extrascolastiche e aperte a tutti, genitori compresi.
Il Metodo Rusticucci รจ perciรฒ inserito organicamente allโinterno della nostra proposta formativa, sposando quello che รจ sempre stato il nostro fondamento: considerare ogni bambino unico, con le sue specificitร e caratteristiche e, tramite il ruolo essenziale degli insegnanti e delle famiglie, scoprire i suoi talenti e aiutarlo a crescere.