

Offriamo un percorso scolastico per i bambini dai 6 mesi ai 6 anni, diviso nelle due fasce di Centro Infanzia e Scuola dell’Infanzia.
Una proposta formativa coerente e continua, che comincia con i più piccoli fino ad arrivare ai più grandi, per sviluppare le potenzialità e i talenti individuali di ogni bambino




Bambini dai 6 ai 36 mesi.
Per sviluppare la collaborazione con gli altri e iniziare a lavorare sull’autonomia.
Bambini dai 3 ai 6 anni.
Per valorizzare l’unicità e il talento di ogni allievo, non trascurando il piacere di stare insieme.
Il servizio è garantito da una cucina interna ed è rivolto ai bambini dell’asilo, della scuola primaria e secondaria di 1 grado.
Da giugno ad agosto, organizziamo delle attività per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
Il metodo educativo che applichiamo per accompagnare i bambini nel loro percorso di crescita.
Attività diverse, dalla cucina alle lingue straniere, dalla Giornata internazionale della Terra al riciclo, per divertirsi e imparare tutti assieme, grandi e piccini.
Attivià gioiose per stimolare creatività, psicomotricità e capacità intellettive del bambino.
In questa sezione troverai il calendario delle attività didattiche 2023-2024 del Nido e della Scuola dell’Infanzia Farfallegre di Polverigi.
Da molti anni la nostra scuola inserisce nella progettazione annuale la Musica, credendo fortemente nel potenziale di questa disciplina nella vita del bambino. L’individuo che fin dalla tenerissima età si avvicina alla musica, crescerà con la consapevolezza di possedere un potentissimo strumento personale, la voce, elemento fondamentale per una crescita armoniosa che renderà l’individuo sicuro e consapevole, che crede in se stesso.
Importanti sono gli aspetti che implicano lo studio della musica: il rispetto del ritmo, dei tempi e delle pause, delle altezze dei suoni, la stimolazione di concentrazione, di memorizzazione e ragionamento, la consapevolezza della spazialità, della diversità dei differenti strumenti, stimolazione processo creativo in ogni singolo individuo. Appare in modo chiaro che tali elementi, letti in chiave sociale e relazionale, contribuiscono a formare un bambino, futuro adulto, capace di rispettare i tempi, i ritmi, le diversità dell’altro con competenze creative che lo renderanno capace di reagire con successo alle situazioni della vita.



Tutti gli anni proponiamo ai nostri bambini un progetto di lingua inglese perché crediamo fortemente che l’avvicinamento alla lingua straniera debba avvenire già nelle primissimi anni di vita dell’individuo.
Grazie alla collaborazione di un’insegnante certificata, i bambini partecipano a lezioni in lingua in cui possono avvicinarsi ed approcciarsi ad essa attraverso giochi motori, racconti, attivita’ sensoriali, visione di brevi video educativi, lettura di albi illustrati e tutto ciò che contribuisce e favorisce l’acquisizione sia dei contenuti disciplinari sia l’apprendimento della lingua straniera.

